Funzioni strumentali
Funzioni Strumentali all'Offerta Formativa.
Cosa fa
Le funzioni strumentali (una volta denominate “funzioni obiettivo”) sono incarichi che, con l’approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente Scolastico affida a docenti che ne hanno fatto domanda. Essi possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate dal Collegio dei docenti per favorire a livello progettuale ed organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.).
I docenti titolari di funzioni strumentali, nei rispettivi ambiti, agiscono svolgendo attività di coordinamento organizzativo e didattico secondo le indicazioni formulate dal Collegio dei Docenti anche a sostegno del lavoro degli insegnanti.
Fanno parte dello staff del Dirigente Scolastico e rappresentano un elemento professionale di raccordo fra i docenti e la direzione della scuola.
FUNZIONI STRUMENTALI
AREA 1 – GESTIONE DEL PTOF Coordinare le attività di autovalutazione d’istituto (RAV), di monitoraggio e di valutazione del PTOF e di redazione del Piano di Miglioramento. Coordinare ed aggiornare il PTOF. Pubblicizzare PTOF, RAV e PDM.
Responsabile: Nome e Cognome
Email struttura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA 2 e AREA 3 – SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI E INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI (Nuove tecnologie) Supportare l’introduzione delle nuove tecnologie e il loro utilizzo didattico dal punto di vista tecnico organizzativo. Curare l’aggiornamento ordinario del sito; Gestire la DDI dal punto di vista tecnico organizzativo. Supportare la Segreteria nell’ottimizzazione gestionale del Registro Elettronico; Supportare attività INVALSI e curare report risultati.
Responsabile: Nome e Cognome
Email struttura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA 3 – INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI (Orientamento in entrata e in uscita) Coordinare, gestire e monitorare le attività di continuità, orientamento in entrata e in uscita.
Responsabile: Nome e Cognome
Email struttura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA 4 – INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI (Accoglienza, B.E.S., attività antidispersione) Promuovere azioni di facilitazione del percorso formativo degli allievi allo scopo di contenere abbandoni e dispersione scolastica. Promuovere azioni per l’integrazione di alunni diversamente abili e con Bisogni Educativi Speciali e DSA, ADHD.
Responsabile: Nome e Cognome
Email struttura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA 5 – INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI (Lingue straniere) Coordinare le attività di certificazione linguistica. Promuovere i contatti con le scuole ed eventuali scambi culturali. Sviluppare l’iniziativa degli studenti per la promozione di attività interculturali e per l’uso attivo delle lingue straniere.
Responsabile: Nome e Cognome
Email struttura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Servizi
Registro elettronico Famiglie
Il Registro Elettronico per studenti e famiglie, ottimizzato per dispositivi mobili.
Sito Web
Informazioni sul nuovo sito web dell'Istituto: progetto, realizzazione, caratteristiche tecniche, accessibilità.
Registro elettronico Docenti
Il Registro Elettronico per docenti, ottimizzato per dispositivi mobili.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Dott.ssa Pinuccia SelisDirigente Scolastico
Contatti
Telefono0789 82092
EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ReferentiDott.ssa Pinuccia Selis
ReferentiDott.ssa Pinuccia Selis
Sedi
Sede principale
-
Indirizzo
Via Pietro Nenni, 8 - Arzachena (SS)
-
Orari
dalle 09:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 16:30
-
Gps
-
Email
-
PEC
-
Telefono
0789 82092
Ulteriori informazioni
Per qualsiasi altro dubbio o informazione, rivolgersi in segreteria.
Pubblicato:
Revisione: