Consiglio di istituto
L’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della nostra scuola
Cosa fa
L’unico organo di indirizzo politico-amministrativo previsto nella scuola è il Consiglio di Istituto.
Il Consiglio di Istituto:
definisce e adotta gli indirizzi generali;
determina le forme di autofinanziamento della scuola;
delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo
stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Spetta al Consiglio di Istituto:
l’adozione del regolamento interno del circolo o dell’istituto;
l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola;
la decisione in merito alla partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative;
delibera eventuali iniziative assistenziali.
Nel rispetto delle competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Classe, ha potere di deliberare sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole.
In particolare adotta il Piano dell’Offerta Formativa (POF) elaborato dal Collegio dei Docenti.
Inoltre il Consiglio di Istituto indica i criteri generali relativi a:
formazione delle classi;
assegnazione dei singoli docenti;
coordinamento organizzativo dei Consigli di Classe.
Inoltre
esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’Istituto;
stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi;
esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Nelle scuole superiori con popolazione scolastica superiore a 500 alunni, il Consiglio di Istituto è costituito da 19 membri, di cui:
8 rappresentanti del personale insegnante
2 rappresentanti del personale non insegnante
4 rappresentanti dei genitori
4 degli alunni il preside
Viene presieduto da un genitore, mentre il segretario verbalizzante viene individuato di volta in volta.
La partecipazione al Consiglio d’Istituto è elettiva, ma priva di qualsiasi retribuzione.
Servizi
Formazione delle classi; assegnazione dei singoli docenti; coordinamento organizzativo dei Consigli di Classe.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Dott.ssa Pinuccia SelisDirigente Scolastico
Le persone
MARIO GIACOMO RUSSUPRESIDENTE
MARCELLA SCUGUGIAVICEPRESIDENTE
Altri componenti
CHIARA COLUMBANO, ELISABETTA MUSUMECI, ANGELA SALVATORICA PIRREDDA, PIERINA ANNA PILO, ANNA DOLOROSITA CORBIA, ANNA CENNI (COMPONENTE DOCENTI) GIAN FRANCO MOSSA, RITA CORDA (COMPONENTI ATA) ANNALISA AZARA, MARCELLA SCUGUGIA, MARIO GIACOMO RUSSU, LORENZO MICHELINO PINNA (COMPONENTE GENITORI)
Contatti
Telefono0789 82092
EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ReferentiDott.ssa Pinuccia Selis
ReferentiDott.ssa Pinuccia Selis
Sedi
Sede principale
-
Indirizzo
Via Pietro Nenni, 8 - Arzachena (SS)
-
Orari
dalle 09:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 16:30
-
Gps
-
Email
-
PEC
-
Telefono
0789 82092
Ulteriori informazioni
Non sono presenti ulteriori informazioni.
Pubblicato:
Revisione: