Consigli di classe
Consigli di Classe Interclasse e Intersezione. I gruppi di docenti che lavorano alle scelte educative e didattiche delle proprie classi
Cosa fa
I Consigli di Classe sono gli organi collegiali in cui i docenti si incontrano per pianificare e valutare costantemente l’azione educativa e didattica.
All’interno di ogni Consiglio di classe sono previste due importanti figure:
il coordinatore di classe
il segretario.
Il Consiglio di Classe è presieduto dal Dirigente Scolastico o da un docente incaricato che ne fa le veci (solitamente il coordinatore).
Nello specifico, il Consiglio di Classe:
si occupa dell’andamento generale della classe;
si esprime su eventuali progetti di sperimentazione;
ha il compito di formulare proposte al Collegio dei Docenti relative all’azione educativa e didattica;
propone gli strumenti e le modalità per agevolare e rendere più efficace il rapporto scuola-famiglia e quello docenti-studenti.
In particolare il Consiglio di Classe esercita le sue competenze in materia di
programmazione;
valutazione;
sperimentazione.
Un compito importantissimo del Consiglio di Classe è la predisposizione della programmazione educativo-didattica, che deve essere stilata nelle prime riunioni. dell’a.s., al fine di stabilire tutte le attività che i docenti della classe intendono portare avanti con gli studenti, esplicitando modalità, metodologia, mezzi e strumenti, in sintonia con quanto previsto in sede di Dipartimenti disciplinari e in armonia con le indicazioni contenute nel P.T.O.F. dell’Istituto.
Il Consiglio di Classe, inoltre, formula le proposte per l’adozione dei libri di testo. Tali proposte vengono presentate al Collegio dei Docenti il quale provvede all’adozione dei libri di testo con relativa delibera.
Rientrano nelle competenze dei Consigli di Classe anche i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni, che comportano l’allontanamento dalla comunità scolastica per un periodo inferiore a quindici giorni. Quando esercita la competenza in materia disciplinare, il Consiglio di Classe deve operare nella composizione allargata a tutte le componenti, compresi, quindi, gli studenti e i genitori (è necessaria, però, l’astensione dei rappresentanti e conseguente surroga nel caso in cui lo studente sanzionato o il genitore di questi fa parte del Consiglio di Classe).
Con la sola presenza dei docenti ha competenza riguardo alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari e alla valutazione periodica e finale degli alunni.
Servizi
Registro elettroico Docente
Il Registro Elettronico del docente ottimizzato per dispositivi mobili.
Registro elettronico Famiglie
Il Registro Elettronico per studenti e famiglie, ottimizzato per dispositivi mobili.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Dott.ssa Pinuccia SelisDirigente Scolastico
Le persone
RUZITTU MARIA LUCIACOORDINATORE DELLA 1 A
MARREDDA MIRIAM COORDINATORE DELLA 3 A
SECCI GIULIANACOORDINATORE DELLA 2 B
CORRIAS ELISABETTACOORDINATORE DELLA 1 C
CORBIA ANNA DOLOROSITACOORDINATORE DELLA 3 C
CUGIOLU MARIA LETIZIACOORDINATORE DELLA 2 D
LUNESU MARIA GRAZIA ANTONIETTACOORDINATORE DELLA 1 E
MURA PILARCOORDINATORE DELLA 3 E
LUTZU SALVATORE COORDINATORE DELLA 2 A
FERRARI EVACOORDINATORE DELLA 1 B
VITIELLO VERONICACOORDINATORE DELLA 3 B
MUSUMECI ELISABETTTACOORDINATORE DELLA 2 C
LEPORI GIUSEPPINACOORDINATORE DELLA 1 D
TATTI ORNELLACOORDINATORE DELLA 3 D
CENNI ANNACOORDINATORE DELLA 2 E
CIAMPALLARI AMALIACOORDINATORE DELLA 2 F
Altri componenti
Eletti dei Consigli di classe Scuola Secondaria di I grado, eletti dei Consigli di classe Scuola Primaria, eletti dei Consigli di intersezione scuola Infanzia Arzachena, Cannigione e San Vincenzo.
Contatti
Telefono06 5658789
EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ReferentiPino Delbarreto
ReferentiPino Delbarreto
Sedi
Sede principale
-
Indirizzo
Via Vaglia, 6, 00139 - Roma RM
-
Orari
dalle 09:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 16:30
-
Gps
-
Email
-
PEC
-
Telefono
06 5658789 / 06 5985465
Ulteriori informazioni
Per qualsiasi altro dubbio o informazione, rivolgersi in segreteria.
Pubblicato:
Revisione: